Nuovi Servizi Miglioramento Energetico

Nell’economia odierna la gestione dell’energia ha un’importanza oramai strategica. Un’accorta politica di controllo delle risorse e dei consumi energetici garantisce a fine anno un notevole risparmio che può essere una liquidità da reinvestire.

Al fine di soddisfare, le continue richieste pervenute sia dalla nostra clientela che dal mercato di riferimento, abbiamo ritenuto opportuno allargare la gamma dei servizi introducendo al nostro interno la figura dell’Esperto in Gestione dell’Energia (EGE Energy Manager) Ingegnere certificato da Organismo di Certificazione ACCREDIA sia per il settore Civile, che per il settore Industriale.

I servizi che siamo in grado di offrire in ambito energetico sono:
• Certificazione energetica APE di immobili esistenti o nuove costruzioni civili od industriali
• Analisi del sistema energetico dell’azienda: processi produttivi, impianti utilizzati e relativa tecnologia adottata, politica energetica aziendale;
• Analisi dei contratti di fornitura energetica;
• Analisi situazione impiantistica, con suggerimento modifiche per ottimizzazione conduzione impianti;
• Contabilità energetica prima e dopo realizzazione interventi con valutazione dei risparmi conseguiti
• Gestione e controllo sistema energetico
• Diagnosi energetiche con individuazione degli interventi migliorativi impiantistici anche attraverso l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili;
• Analisi tecnico-economica e di fattibilità degli interventi e valutazione dei rischi/risultati attesi;
• Definizione delle specifiche tecniche attinenti gli aspetti energetici dei contratti per la realizzazione di interventi e/o la fornitura di beni e servizi e la gestione di impianti;
• Applicazione appropriata della legislazione e della normativa tecnica in campo energetico e ambientale;
• Elaborazione di piani e programmi di attività e attuazione degli stessi con la gestione del personale addetto, dei consulenti, dei fornitori, delle ditte esecutrici;
• gestione del progetto (project management):
• promozione dell’introduzione e del mantenimento all’interno dell’organizzazione dei sistemi di gestione dell’energia conformi alla UNI CEI EN 16001;

Pubblicato in News

Lascia un commento