Venerdi 2 e martedi 13 Dicembre 2016 presso la nostra aula formativa si terrà corso di aggiornamento per RSPP. Si ricorda che tutti i Datori di Lavoro che svolgono direttamente il ruolo di R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) in possesso di attestato di formazione di 16 ore…
Sicurezza Lavoro: Cave, patto Toscana e procure, vigilanza e linee guida
MASSA – Sicurezza lavoro nelle cave. Siglato ieri a Massa tra la Regione Toscana, le procure di Lucca e Massa e le procure generali di Firenze e Genova un protocollo per la sicurezza sul lavoro e le ispezioni nelle cave. [continua a leggere l’articolo originale] Sicurezza lavoro cave, patto Toscana…
Sulla responsabilità o meno di un Preposto per l’infortunio
Il preposto può rispondere per l’infortunio di un lavoratore se non ha adottato le misure di sicurezza previste, ma non se la carenza che ha portato all’evento è addebitabile a un’errata politica aziendale di competenza del datore di lavoro. [continua a leggere l’articolo originale] https://www.puntosicuro.it/sicurezza-sul-lavoro-C-1/rubriche-C-98/sentenze-commentate-C-103/sulla-responsabilita-o-meno-di-un-preposto-per-l-infortunio-AR-16120/
La verifica della formazione del datore di lavoro e dirigenti dell’impresa affidataria
L’art.100, co 6-bis, del TU 81/2008* stabilisce che “il committente o il responsabile dei lavoro, se nominato, assicura l’attuazione degli obblighi a carico del datore di lavoro dell’impresa affidataria previsti all’art.97 co 3-bis e 3-ter. Nel campo di applicazione del Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture…
Esclusione reperibilità INPS dipendenti privato, circolare e linee guida
ROMA – Esclusione reperibilità dipendenti del privato. Pubblicata da Inps la circolare n.95 del 7 giugno 2016 che fornisce indirizzi operativi sull’applicazione della disciplina introdotta con l’articolo 25 del Dlgs 151/2015 e circostanziata dal Decreto 11 gennaio 2016 pubblicato in GU il 21 gennaio. Circolare che tratta campo di applicazione, controlli,…